Vi è un'evidenza limitata della cancerogenicità delle mansione che comportano uso di mastice-asfalto e per chi svolge lavori di copertura con bitumi. E' stata riscontrata un'associazione con l'insorgenza del tumore del polmone e di tumori del tratto delle vie aeree digestive superiori (bocca, laringe, faringe, esofago). L'evidenza è ancora inadeguata per l'esposizione a bitumi ed emulsioni bituminose durante le operazioni di asfaltatura strade.
Vengono utilizzati: -nella costruzione di strade -nella produzione di cartonfeltro per manti di copertura stradale -come componenti di pitture -nella produzione di rivestimenti in carta -per l'isolamento elettrico di batterie, cavi dell'alta tensione, trasformatori -per l'isolamento acustico nei corpi macchina e nelle armature da pavimento per macchinari industriali -per il rivestimento di condotti per olio, acqua, ecc. -nella lavorazione della gomma.
non disponibile
Monografie IARC Vol. 35 (1985) (p. 39); Suppl. 7 (1987) (p. 133) Vol 103 (2013); National Library of Medicine.(TOXNET - Toxicology Data Network)
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.