SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Fuliggini prodotte dalla combustione del legno [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
1Polveri
Sinonimi
Soots from wood-burning;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http://

Classe della sostanza

FULIGGINI

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata
La cancerogenicità della fuliggine è dimostrata da numerosi case reports raccolti negli ultimi 200 anni. Sono stati evidenziati tumori della pelle, in particolare dello scroto, tra gli spazzacamini. Studi di coorte mostrano un significativo aumento di tumori polmonari tra i lavoratori esposti. Un recente studio rileva, oltre al tumore polmonare, eccessi di mortalità per tumore dell’esofago, del fegato e leucemia tra gli esposti.

Utilizzi della sostanza

Le fuliggini non vengono prodotte commercialmente. Vengono utilizzate: - per recupero di metalli in tracce - come fertilizzanti in orticoltura e come deterrenti per l'invasione di lumache - in processi di combustione.

Elenco lavorazioni associate

Agricoltura. 
Impiantistica civile. 
Impiantistica industriale. 
Lavori di demolizione. 
Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione. 
Servizi di pulizia edifici e impianti sportivi. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti
non disponibile
Indici Biologici di Esposizione
non disponibile

Riferimenti bibliografici

Monografia IARC Vol. 35 (1985); Suppl. 7 (1987).

Ultima modifica :

08/06/2020