Per l'uomo non ci sono evidenze certe di attività cancerogena. Causa però pneumoconiosi (affezioni dei polmoni dovute ad inalazione di particelle solide) e uno studio condotto su donne esposte ha dimostrato un eccesso di incidenza di parti prematuri e di aborti spontanei. Testato nel ratto mediante somministrazione per inalazione, ha prodotto tumori del polmone ma solo nelle femmine.
Ritardante di fiamma per materie plastiche, gomme, fibre tessili, carta, vernici. Additivo (filtro UV) per tessuti resistenti alla luce. Indurente e opacizzante prodotti ceramici. Additivo antiacido per smalti (per aumentare la resistenza agli acidi). Produzione di vetri particolari (stabilizzante del colore e degasante, antibolle) e materiali luminescenti. Pigmenti per pitture. Catalizzatore nella produzione di resine poliestere. Intermedio nella produzione di tartrato di antimonio, potassio. Catalizzatore per la decomposizione di HBr, per l'ossidazione del propilene.
TWA 0,02 mg/m³ (I), A2, Pneumonitis
TWA 0,5 mg/m³ (come Sb) (OSHA). 10 h-TWA 0,5 mg/m³ (NIOSH)
Monografie IARC Vol. 47 (1989) (p. 291). Hazardous Substances Data Bank (HSDB). American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2021.