SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

2,2',3,4,4',5,5'-eptaclorobifenile [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
35065-29-31C12H3Cl7Idrocarburi aromatici alogenati
Sinonimi
2,2',3,4,4',5,5'-heptachlorobiphenyl; 2,2',3,4,4',5,5-eptaclorobifenile; 2,2',3,4,4',5,5-eptacloro-1,1'-bifenile; 2,2',3,4,4',5,5-heptachloro-1,1'-biphenyl; PCB 180;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/154803

Classe della sostanza

BIFENILI POLICLORURATI

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata
Il gruppo di studio della IARC ha valutato il potenziale cancerogeno dei PCB prendendo in considerazione 70 studi epidemiologici indipendenti che forniscono dati sulla cancerogenicità di queste sostanze negli esseri umani. Ed è arrivato alla conclusione che esistono prove sufficienti per definire i PCB cancerogeni certi per gli umani.

Infatti l’associazione tra esposizione a PCB e il melanoma è stata accertata sia in studi occupazionali sia di popolazione, sia in studi di coorte, sia in studi di tipo caso-controllo, ed è emerso un chiaro rapporto dose-risposta. Sono stati riportati eccessi di rischio anche per i linfomi non Hodgkin e per il cancro della mammella; l’evidenza a favore di un’associazione tra i PCB e queste neoplasie, biologicamente plausibile, è stata definita limitata. Per quanto riguarda altri tipi di tumori, i dati erano troppo esigui per poter essere utilizzati.

Utilizzi della sostanza

A causa della buona stabilità termica e chimica e delle buone proprietà dielettriche i Bifenili Policlorurati (PCB) hanno avuto svariate applicazioni. Utilizzati: -in fluidi scambiatori di calore -in fluidi idraulici e lubrificanti -come plastificanti -per rivestimenti superficiali -per inchiostri -per adesivi -nei pesticidi -per la microincapsulazione di coloranti per ottenere la carta copiativa senza carbone. Utilizzato come catalizzatore nella dimerizzazione delle olefine. Miscele di PCB e naftaleni clorurati sono usate per isolare cavi elettrici, nell'industria estrattiva e nei cantieri navali. Vengono inoltre utilizzati per la fabbricazione di condensatori e trasformatori. Attualmente i PCB negli Stati Uniti d'America sono usati in sistemi chiusi in applicazioni elettriche.

Elenco lavorazioni associate

Centrali ed impianti di produzione dell'energia elettrica. 
Costruzione di apparecchi di produzione di vapore, di riscaldamento, di refrigerazione, di condizionamento. 
Costruzione di impianti elettrici. 
Costruzione di motori elettrici. 
Industria cartotecnica. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria petrolchimica. 
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti. 
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie. 
Produzione di pitture e vernici. 
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali. 
Produzione di prodotti fitosanitari. 
Produzione e distribuzione di vapore e di acqua calda. 
Tipografie ed industrie poligrafiche. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti
non disponibile
Indici Biologici di Esposizione
non disponibile

Note aggiuntive

I valori di TLV-TWA sono di 0,5 mg/m³ e si riferiscono all'intera classe dei Bifenili Policlorurati (PCB) (ACGIH 1999).

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Suppl. 7 (1987), Vol. 107 (in preparazione).

Ultima modifica :

08/06/2020