SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Tricloroetilene [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
79-01-6201-167-41C2HCl3Organoalogenati
Sinonimi
1-chloro-2,2-dichloroethylene; 1,1,2-trichloroethylene; Acetylene trichloride; Algylen; Blancosolv; Chlorylen; Cincosolv; Crawhaspol; Dukeron; Ethinyl trichloride; Ethylene trichloride; Flock flip; Gemalgene; Germalgene; Threthylene; Threthylen; Trethylene; Tri-clene; Trichloran; Trichloren; Trichlorethylene; Trichloroethene; Triclene; Trielene; Triklone; Trilene; Triline; Trimar; Triol; Westrosol;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http://www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/124309
Regolamento REACH
  • Sostanza inclusa nell'Allegato XIV.
    Data di inclusione: 17 aprile 2013  -  Autorizzazione entro: 21 ottobre 2014  -  Data di scadenza: 21 aprile 2016

Documentazione di supporto prodotta dall'ECHA (European Chemical Agency).

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

L'esposizione alla sostanza è associata all'aumento di incidenza del cancro del rene. Un'associazione positiva è stata riscontrata anche per i seguenti organi bersaglio: fegato e tratto biliare, linfoma non-Hodgkin. La somministrazione orale produce un aumento dell'incidenza di tumori del fegato nel topo e di tumori delle cellule renali nel ratto maschio. Nel topo la somministrazione per inalazione induce tumori del fegato e del polmone; nel ratto tumori delle cellule interstiziali del testicolo.

Utilizzi della sostanza

Nello sgrassaggio di metalli (a freddo o in fase vapore), intermedio sintesi PVC, solvente di estrazione per prodotti naturali (caffè, olio di palma, cocco, semi di soia, spezie, luppolo), industria farmaceutica e cosmetica, solvente per gomma, adesivi, lubrificanti, coloranti e industria tessile, inchiostri, vernici, agente decolorante, reagente di laboratorio.

Elenco lavorazioni associate

Costruzione di arredamenti in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di serramenti in lega leggera. 
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette. 
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico con posa in opera. 
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico senza posa in opera. 
Costruzione di impianti elettrici. 
Costruzione di mobili ed arredamenti. 
Cromolitografia. 
Estrazione di oli e grassi con impiego di solventi. 
Fabbricazione e riparazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli. 
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati. 
Finitura di manufatti in legno. 
Industria cartotecnica. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria dei prodotti tossici e corrosivi. 
Industria dell'oro e dei gioielli. 
Industria farmaceutica. 
Laboratori di analisi. 
Lavorazione completa di fibre tessili. 
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera. 
Personale dei cantieri. 
Prima lavorazione dei metalli e delle loro leghe. Produzione di polveri metalliche. 
Produzione di coloranti e colori. 
Produzione di essenze e profumi senza distillazione. 
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie. 
Produzione di matrici per stampa fotomeccanica, zincotipia, fotoincisione, stereotipia. 
Produzione di minuterie metalliche. 
Produzione di olio di oliva. 
Produzione di pitture e vernici. 
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali. 
Produzione di tè, caffè, infusi. 
Smaltatura, metallizzazione, trattamenti termici e fisico-chimici di manufatti metallici. 
Tipografie ed industrie poligrafiche.
Trattamenti per la conservazione dei prodotti alimentari. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati rilevati in azienda
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

TWA 10 ppm, STEL 25 ppm A2; BEI CNS impair; cognitive decrements; renal toxicity

10h - TWA 134 mg/m³ (NIOSH)


OEL TWA 54,7 mg/m³, 10 ppm; OEL STEL (15 min): 164,1 mg/m³, 30 ppm; notazione cute; Italia: Decreto Ministeriale 11 febbraio 2021.

Indici Biologici di Esposizione

ACGIH: Indicatore: acido tricloroacetico nelle urine. Periodo di prelievo: f.t.f.s.l. IBE: 15 microg/g Notazione: NS Indicatore: tricloroetanolo nel sangue. Periodo di prelievo: f.t.f.s.l. IBE: 0,5 mg/L. Notazione: NS Indicatore: tricloroetilene nel sangue. Notazione: SQ Indicatore: tricloroetilene nell'aria respirata. Notazione: SQ


 

Note aggiuntive

Negli USA è vietato l'uso per prodotti alimentari dal 1977 e nell'industria farmaceutica dal 1993.

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 63 (1995), Vol. 106 (2014);
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.


Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)

Ultima modifica :

18/05/2022