SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Tetracloroetilene [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
127-18-4204-825-92AC2Cl4Organoalogenati
Sinonimi
1,1,2,2-tetrachloroethylene; Ankilostin; Antisal 1; Carbon bichloride; Carbon dichloride; Dee-solv; Didakene; Dow-per; Ent 1860; Ethylene tetrachloride; Fedal-un; Nema; Perchlorethylene; Perchloroethylene; Perchlor; Perclene; Percosolv; Perc; Perklone; Perk; Persec; Per; Tetlen; Tetracap; Tetrachloroethane; Tetrachloroethylene; Tetraleno; Tetravec; Tetroguer; Tetropil; Percloroetilene;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http://www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/118129

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

Evidenza di cancerogenicità limitata per i seguenti organo bersaglio: cervice, linfoma non-Hodgkin, esofago. Somministrato per via orale nel topo ha aumentato in modo significativo l'incidenza di carcinomi epatocellulari. Per inalazione ha prodotto leucemie nel ratto e adenomi e carcinomi epatocellulari nel topo.

Utilizzi della sostanza

Solvente e intermedio utilizzato in: - Industria chimica, farmaci e pesticidi -Solvente lavaggio a secco - Sgrassaggio e pulizia metalli - Intermedio sintesi CFC - Pulitura fibre tessili - Idrorepellente - Sverniciante - Componente inchiostri da stampa, adesivi, rivestimenti di carta, per trattamento delle pelli - Produzione siliconi - Gas di compressione negli aerosol - Detergente per auto - Per la rimozione di fuliggini da bollitori nell'industria - Fluido isolante per trasformatori elettrici

Elenco lavorazioni associate

Centrali ed impianti di produzione dell'energia elettrica. 
Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi. 
Costruzione di arredamenti in materiale metallico, di casseforti, armadi corazzati, serrature e lucchetti di sicurezza, di lampadari, di carrozzine e passeggini per bambini, di serramenti in lega leggera. 
Costruzione di autoveicoli, rimorchi, autobetoniere, carrelli industriali, motocicli, ciclomotori, biciclette. 
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico con posa in opera. 
Costruzione di carpenteria metallica e lavori in materiale metallico senza posa in opera. 
Costruzione di impianti elettrici. 
Cromolitografia. 
Fabbricazione e riparazione di carrozzerie metalliche per autoveicoli. 
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria dei prodotti tossici e corrosivi. 
Industria farmaceutica. 
Lavanderie, tintorie, stirerie.
Lavorazione completa di fibre tessili. 
Lavorazione metalmeccanica di stampaggio della lamiera. 
Produzione di gas compressi. 
Produzione di inchiostri, gomma arabica, colle, prodotti per tipografie. 
Produzione di matrici per stampa fotomeccanica, zincotipia, fotoincisione, stereotipia. 
Produzione di minuterie metalliche. 
Produzione di prodotti fitosanitari. 
Servizi di pulizia edifici e impianti sportivi. 
Smaltatura, metallizzazione, trattamenti termici e fisico-chimici di manufatti metallici. 
Tipografie ed industrie poligrafiche. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati rilevati in azienda
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

TWA 25 ppm STEL 100 ppm A3; BEI CNS impair

OEL TWA 138 mg/m³, 20 ppm. OEL STEL 275 mg/m³, 40 ppm, notazione cute. Italia (Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute del 2 maggio 2020, Allegato XXXVIII, quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio)


 

Indici Biologici di Esposizione

ACGIH:tetracloroetilene nell'aria di fine espirazione. Periodo di prelievo: p.t. IBE: 3 ppm.
tetracloroetilene nel sangue, Periodo di prelievo: p.t. IBE: 0.5 mg/L

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 63 (1995) (p. 159); Vol 106 (2014) 
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Ultima modifica :

13/05/2022