SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Nichel diossido [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
12035-36-8234-823-3vedere noteNiO2Composti del nichel
Sinonimi
Diossido di nichel; Nickel dioxide;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/21943

Classe della sostanza

NICHEL E COMPOSTI DEL NICHEL
Regolamento REACH
  • Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’Allegato XVII in base all’appartenenza alla classe "Nickel e i suoi composti".

Elenco lavorazioni associate

Trattamento e lavorazione delle materie prime per la produzione di metalli e loro leghe. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

Vedi TLV della classe di appartenenza

0,015 mg/m³ USA NIOSH (come Ni)


 

Indici Biologici di Esposizione

non disponibile

Note aggiuntive

L'agente non è compreso nella lista dei composti del Nichel a cui è stata attribuita la classe 1 di cancerogenicità dalla IARC. Restrizioni e limiti - Ne è proibita la produzione e ne viene fatto divieto di utilizzazione ad eccezione del caso in cui sia presente durante la lavorazione o al termine di essa in concentrazione inferiore allo 0.1 % in peso (D. Lgs. 25/01/1992 n° 77). La norma contiene le misure per la tutela dei lavoratori contro i rischi di esposizione durante il lavoro.

Ultima modifica :

13/05/2022