SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Dinichel triossido [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
1314-06-3215-217-81Ni2O3Composti del nichel
Sinonimi
Nichel peroxide; Nichel oxide; Nichel oxide peroxide; Nichel sesquioxide; Nichel triossido; Nichel trioxide; Nickelic oxide; Ossido di nichel (iii); Perossido di nickel;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/13591

Classe della sostanza

NICHEL E COMPOSTI DEL NICHEL
Regolamento REACH
  • Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’Allegato XVII in base all’appartenenza alla classe "Nickel e i suoi composti".

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

E' dimostrato un aumento del rischio di cancro del polmone e del naso negli esposti al processo di ossidazione del nichel ad alte temperature e negli addetti alla calcinazione. Il nichel tende ad accumularsi nei polmoni umani e a persistere anche molti anni nella mucosa nasale causando anche dermatiti da contatto.

Utilizzi della sostanza

Usato per produrre sali di nichel e per particolari ceramiche, per accumulatori, come catalizzatore nelle marmitte catalitiche contenenti rodio, palladio e platino.

Elenco lavorazioni associate

Fabbricazione di ceramiche. Lavorazioni al tornio da vasaio. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria dei prodotti tossici e corrosivi. 
Prodotti elettrochimici.  
Produzione di altri strumenti ed apparecchi. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

Vedi TLV della classe di appartenenza

0,015 mg/m³ come Ni 10-h TWA - (NIOSH)


 

Indici Biologici di Esposizione

non disponibile

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 49 (1990) (p. 257)


 

Ultima modifica :

13/05/2022