Sostanza soggetta a restrizioni secondo l’Allegato XVII in base all’appartenenza alla classe "Nickel e i suoi composti".
E' dimostrato un aumento del rischio di cancro del polmone e del naso negli esposti al processo di ossidazione del nichel ad alte temperature e negli addetti alla calcinazione. Il nichel tende ad accumularsi nei polmoni umani e a persistere anche molti anni nella mucosa nasale causando anche dermatiti da contatto.
Intermedio chimico, fungicida, usato nelle batterie al nichel
TWA 0,1 mg/m³ (I) A1 Lung cancer
1 mg/m³ 8 hr-TWA Ni PEL (Permissible Exposure Limit - OSHA); 0,015 mg/m³ come Ni (NIOSH )
non disponibile
Monografie IARC Vol. 49 (1990) (p. 257); Hazardous Substances Data Bank (HSDB). American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.