SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

1,3-butadiene [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
106-99-0203-450-81C4H6Idrocarburi alifatici
Sinonimi
1-metil allene; Alfa-butadiene; Alpha-gamma-butadiene; Biethylene; Bivinile; Bivinyl; Buta-1,3-dieen; Buta-1,3-dien; Buta-1,3-diene; Butadiene; Dietilene; Divinyl; Eritrene; Erythrene; Metil allene; Nci-c50602; Pirrolilene; Pyrrolylene; Viniletilene; Vinylethylene;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http://www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/94298

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

Nel complesso, gli studi epidemiologici dimostrano che l'esposizione al butadiene causa insorgenza di cancro nell’uomo. Questa conclusione si basa principalmente sulle prove di una significativa relazione di esposizione-risposta tra esposizione a butadiene e mortalità per leucemia riscontrato in uno studio di coorte che ha coinvolto più di 17.000 lavoratori addetti alla produzione di polimeri butadiene-stirene in U.S. e in Canada. E 'supportato anche da un aumento del rischio relativo per il linfoma non-Hodgkin in altri studi, in particolare nella produzione del butadiene monomero. Il Gruppo di lavoro ha ritenuto che vi erano prove convincenti riguardo l’associazione tra esposizione a butadiene e insorgenza di leucemia.

Utilizzi della sostanza

Componente polimerico usato soprattutto nella sintesi della gomma (stirene-butadiene, polibutadiene, cloroprene-neoprene, gomma nitrilica, esametilendiammina), elastomero; prodotto di degradazione, contaminante ambientale, da scarichi veicolari.

Elenco lavorazioni associate

Distributori di carburante, autorimesse. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria dei prodotti tossici e corrosivi. 
Lavorazione della gomma greggia. 
Produzione di gomma sintetica. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

TWA 2 ppm A2 Cancer

TWA Italia 2,2 mg/m³, 1 ppm (Dlgs 44/2020)

Note aggiuntive

La CEE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA D: Talune sostanze che tendono spontaneamente alla polimerizzazione o decomposizione si riscontrano generalmente sul mercato sotto forma stabilizzata. È appunto sotto questa forma che sono elencate nell'allegato I della presente direttiva. Tuttavia, tali sostanze sono a volte immesse in commercio sotto forma non stabilizzata. In questo caso, il fabbricante o qualsiasi altra persona che le immette in commercio deve specificare sull'etichetta il nome della sostanza seguito dalla dicitura "non stabilizzata". Esempio: acido metacrilico (non stabilizzato).

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 71 (1999), Vol. 97 (2008): vol 100 F (2012).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.


Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)


 

Ultima modifica :

19/05/2022