SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

Diclorodifeniltricloro-etano (DDT) [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
50-29-3200-024-32AC14H9Cl5Idrocarburi aromatici alogenati
Sinonimi
1,1,1-trichloro-2,2-bis(p-chlorophenyl)ethane; 2,2-bis(p-chlorophenyl)-1,1,1-trichloroethane; 4,4'-dichlorodiphenyltrichloroethane; Alpha,alpha-bis(p-chlorophenyl) beta,beta,beta-trichlorethane; Chlorophenothane; P,p'-dichlorodiphenyltrichloroethane; Trichlorobis(4'-chlorophenyl)ethane;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/18092

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

Sono stati realizzati più di 100 studi, sia caso-controllo, sia di coorte per indagare la relazione tra il DDT e l’insorgenza di tumori. Ad oggi, gli studi più rilevanti riguardano l’associazione con il cancro al fegato, al testicolo e con il linfoma non-Hodgkin. Tuttavia le prove fornite da questi studi sono ancora limitate. Numerosi studi sperimentali condotti su topi, ratti e criceti (la maggior parte con somministrazione orale) forniscono prove sufficienti negli animali da esperimento a favore della cancerogenicità del DDT e dei suoi metaboliti. Dodici studi condotti sui topi hanno dato risultati positivi per siti tumorali multipli, con un incremento dei tumori del fegato sia benigni sia maligni e di linfoma. Nei ratti si registra un incremento dei tumori al fegato, mentre nei criceti l’incremento riguarda l’adenoma della corteccia surrenale.

Utilizzi della sostanza

Insetticida

Elenco lavorazioni associate

Agricoltura. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria dei prodotti tossici e corrosivi. 
Produzione di prodotti fitosanitari. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

TWA 1 mg/m³ A3 Liver dam

TWA 1 mg/m³ cute (OSHA); 10 h-TWA 0.5 mg/m³ (NIOSH)

Note aggiuntive

La sua produzione è vietata tranne per modeste quantità usate per debellare la malaria in zone in cui è endemica.

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 5 (1974); Vol. 53 (1991); Suppl. 7 (1987); Vol 113 (in preparazione)
Hazardous Substances Data Bank (HSDB).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.

Ultima modifica :

11/07/2022