SCHEDA COMPLETA DELL’AGENTE CANCEROGENO

2,2'-dicloro-4,4'-metilendianilina [   ]

Codice CASNumero EINECSClasse IARCFormula brutaFamiglia chimica
101-14-4202-918-91C13H12Cl2N2Amine aromatiche
Sinonimi
Benzenamine, 4,4'-methylenebis[2-chloro; 4,4'-methylenebis[2-chloroaniline]; MOCA;

Classificazione CE (CLP n.1272/2008)

Per visualizzare le informazioni CLP aggiornate relative alla sostanza, consultare direttamente la scheda dell’ ECHA
http:// www.echa.europa.eu/it/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/58358
Regolamento REACH
  • Sostanza inclusa nell'Allegato XIV.
    Data di inclusione: 19 agosto 2014  -  Autorizzazione entro: 22 maggio 2016  -  Data di scadenza: 22 novembre 2017

Documentazione di supporto prodotta dall'ECHA (European Chemical Agency).

Organi Bersaglio

Evidenza sufficienteEvidenza limitata

La sostanza è stata classificata come cancerogeno certo per l'uomo (gruppo IARC 1) sulla base di evidenza inadeguata dagli studi sull'uomo ma di evidenza forte sul meccanismo di azione sui soggetti esposti. La somministrazione orale aumenta nel topo l'incidenza di tumori del fegato, del polmone, della ghiandola mammaria e carcinomi della ghiandola di Zymbal. Nel cane produce carcinomi della vescica e dell'uretra.

Utilizzi della sostanza

Intemedio per produrre coloranti per tessuti, pellicce, capelli. Usata come: indurente di polimeri con isocianati, addensante per elastomeri poliuretanici stampati, agente indurente per resine poliuretaniche ed epossidiche, nella formatura anime di fonderia.

Elenco lavorazioni associate

Conservazione, concia, preparazione, trattamento e rifinitura di pelli e cuoi. 
Finissaggio di fibre, filati, tessuti e articoli confezionati. 
Industria dei prodotti chimici inorganici ed organici. 
Industria dei prodotti tossici e corrosivi. 
Industria farmaceutica. 
Laboratori di analisi. 
Lavorazione completa di fibre tessili. 
Lavorazione della gomma greggia. 
Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti.
Prima lavorazione dei metalli e delle loro leghe. Produzione di polveri metalliche. 
Produzione di coloranti e colori. 
Produzione di essenze e profumi senza distillazione. 
Produzione di feltri e preparazione del pelo per cappelli e parrucche. Produzione di tessuti non tessuti. 
Produzione di pitture e vernici. 
Produzione di polimeri sintetici ed artificiali. 
Visualizza dettaglio elenco lavorazioni:
Legenda:
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati di letteratura
Elenco delle lavorazioni collegate all’agente validate tramite i dati rilevati in azienda
Elenco delle ditte, e dei relativi addetti, in cui può essere presente l’agente

Valori Limite di Soglia

American Conference of Governmental Industrial Hygienists (ACGIH)Altri enti

TWA 0,01 ppm (IFV), Skin; A2; BEI; Bladder cancer; MeHb-emia

0,22 mg/m³ (OSHA); 0,003 mg/m³ (NIOSH) 


TWA Italia 0.01 mg/m³ cute (Decreto ministeriale 11 febbraio 2021)


 


 

Indici Biologici di Esposizione

ACGIH:
Indicatore: 4-4'-Metilen bis (2- cloroanilina) totale nelle urine. Periodo di prelievo: f.t.. Notazione: NQ.

Note aggiuntive

Viene spesso mescolata con altre amine aromatiche (es. 3,3'-diclorobenzidina oppure 4,4'-metilendianilina) per produzione di prodotti commerciali. La CEE associa alla classificazione la seguente nota: NOTA E: Alle sostanze aventi effetti specifici sulla salute delle persone (cfr. capitolo 4 dell'allegato VI), classificate come cancerogene, mutagene e/o tossiche per il ciclo riproduttivo, appartenenti alle categorie 1 o 2, viene attribuita la nota E se sono classificate anche come altamente tossiche (T+), tossiche (T), o nocive (Xn). Per dette sostanze, le fasi di rischio R 20, R 21, R 22, R 23, R 24, R 25, R 26, R 27, R 28, R 39, R 40, R 48 e R 65 e tutte le combinazioni di questi frasi di rischio devono essere precedute dalla parola "anche". Esempi: R 45-23 " Può causare il cancro. Anche tossico per inalazione" R 46-27/28 "Può causare danni genetici ereditari. Anche altamente tossico a contatto con la pelle e per ingestione"

Riferimenti bibliografici

Monografie IARC Vol. 57 (1993) (p. 271), Vol. 99 (2010); Vol 100 F (2012).
American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Threshold Limit Values and Biological Exposure Indices. Cincinnati, OH 2019.


Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)


 

Ultima modifica :

03/08/2022