Elenco lavorazioni, aziende e addetti associati all’agente Polvere di legno
 
LAVORAZIONI
Codice INAILDescrizione
1120Silvicoltura: abbattimento o taglio di piante; prima lavorazione del legno sul posto; carbonizzazione; riceppatura e dicioccamento (compreso il trasporto dei tronchi dalla zona di taglio nelle aree forestali alla zona di raccolta con qualsiasi mezzo eseguito: fili a sbalzo, fluitazione, ecc.).
2211Paste per carte e cartoni.
2212Carte e cartoni (compresa l'eventuale produzione di paste e l'eventuale patinatura in macchina).
3110Lavori generali totali o parziali di costruzione, finitura, manutenzione, riparazione, demolizione e ristrutturazione (preparazione dell'area, servizi ed opere provvisorie nell'ambito del cantiere edile; lavori di urbanizzazione del sito; armature, carpenterie in ferro e in legno; carico, scarico e sgombero dei materiali; ivi compresi, ove non eseguiti a sé stanti, i lavori di drenaggio, le demolizioni, gli scavi di fondazione, i lavori di finitura e i lavori di impiantistica generale interna: idrosanitari, riscaldamento, condizionamento, elettricità, illuminazione, gas, acqua, scarichi, antenne, ecc.):opere in cemento e muratura;opere in legno (lavori di falegnameria e di carpenteria in legno: opere edili in legno, incastellature, armature, casserature);opere metalliche (montaggio in opera di elementi metallici; anche carriponte, gru mobili, ecc.);opere di ristrutturazione di fabbricati;opere di contrasto ai dissesti strutturali;lavori di copertura (tetti, terrazzi, cornicioni, coperture sospese e strallate, per piscine, stadi e complessi sportivi, ecc.);lavori speciali di trattamento e restauro delle superfici degli edifici (sabbiature, lavaggi, attacchi chimici, ecc.);lavori di decoibentazione e bonifica di edifici e manufatti contenenti amianto (per i lavori di decoibentazione di impianti, eseguiti a sé stanti, v. gruppo 3600);lavori di montaggio, smontaggio, manutenzione di opere provvisionali e di servizio (ponteggi, piattaforme di lavoro, torri per montacarichi, armature di sostegno di getti in calcestruzzo, centinature per ponti, passerelle, piani inclinati, piani caricatori, capannoni, padiglioni, tettoie, palchi, ecc.; per i lavori di montaggio e smontaggio di ponteggi tubolari e simili, eseguiti a sé stanti, v. sottogruppo 3150);opere edili eseguite in sottosuolo: lavori all'interno di gallerie, parcheggi, laboratori e centrali in caverna, bunker, rifugi, ecc. (esclusi i lavori minerari per i quali v. gruppo 7100).
3130Lavori totali o parziali di demolizione e disfacimento di opere in cemento, in muratura, in legno e in metallo (compresi lo scavo di trincee, i lavori di movimento terra, di spianamento, di sgombero, ecc.).
3140Opere di completamento e finitura delle costruzioni (compresi i lavori preparatori; esclusi i lavori effettuati nel complesso delle opere considerate ai sottogruppi 3110, 3120, 3130):lavori di intonacatura, stuccatura, tinteggiatura, verniciatura e decorazione interna ed esterna delle costruzioni; posa in opera del rivestimento di pavimenti e muri in qualunque materiale;completamento di interni (tramezzi, soffitti, controsoffitti);arrotatura, lamatura e lucidatura di pavimenti in genere;lavori di impermeabilizzazione e di isolamento; preparazione e posa in opera di manti impermeabilizzanti di asfalto, bitume, feltri, cartoni, ecc. (per i lavori eseguiti su impianti, macchinari, apparecchiature ed attrezzature v. gruppo 3600);posa in opera di serramenti, infissi e affini in qualsiasi materiale (porte, finestre, persiane, avvolgibili, arredi, vetrate, cancellate, recinzioni, ecc.).
5000LEGNO E AFFINI
5100Conservazione e prima lavorazione del legno.(Trasformazione dei tronchi in legname mercantile da costruzione: tavolame, traverse, stagionati, sfogliati, tranciati, pannelli, ecc. Per le lavorazioni di silvicoltura vedere g.g. 1)
5110Conservazione del legname, spaccatura e segagione dei tronchi (esclusa la lavorazione sul posto dell'abbattimento).
5111Prima lavorazione dei tronchi con utensili ed attrezzi manuali o con macchine operatrici: spaccatura, sbozzatura, squadratura, segagione manuale.Segagione a macchina e lavorazione meccanica accessoria (produzione di legna da ardere, legnami da costruzione e per lavori vari, tavolame, traverse, doghe, dogherelle, abbozzi di pipa, ecc.).
5112Conservazione del legname (con vapori, con iniezioni a pressione, con imbibizione, con spalmatura, con ignifugazione, con impregnazione con resine ed altri procedimenti di stabilizzazione o miglioramento) e stagionatura artificiale (con essiccazione o con altri procedimenti fisici o chimici).
5120Trasformazione meccanica dei legnami per la produzione di fogli, pannelli, truciolo, farina e pasta di legno.
5121Produzione di tranciati.
5122Produzione di sfogliati; produzione di compensati o di paniforti; produzione di elementi in legno lamellare.
5123Produzione di truciolo, lana o farina di legno, punte di legno (fuscelli per fiammiferi, stuzzicadenti, chiodini, sivelli per calzolai, ecc.).
5124Fabbricazione di pannelli di fibre e trucioli di legno agglomerati con leganti non minerali (per la fabbricazione di agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273).
5200Trasformazione meccanica del legname elaborato in manufatti in legno (escluse la conservazione e la prima lavorazione per le quali v. gruppo 5100).
5210Costruzione di mobili, infissi ed affini. Imballaggi. Falegnamerie.
5211Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5213Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5214Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato.
5220Lavori speciali in legno.
5221Produzione di tavolette per pavimenti, perline per rivestimenti, cornici, aste e simili, attrezzi ginnici e sportivi (pertiche, clave, remi, slitte, ecc.).
5222Calzature in legno, forme da scarpe e da cappelli, tacchi.Bottami (botti, tini, barilotti, mastelli, secchi, recipienti e forme per caseifici, ecc.).
5223Produzione di strumenti musicali prevalentemente in legno (organi, pianoforti, armonium, armoniche, altri strumenti a corda, a fiato, a percussione; per gli strumenti musicali elettronici v. voce 6563).Modelli per fonderia; modelli per uso sperimentale ed espositivo di macchine, galleggianti, aeromobili, ecc.
5224Produzione di macchine (torchi, presse, telai, ecc.), attrezzi, utensili ed arnesi per uso le o casalingo (arcolai, scardassi, navette, setacci, stoviglierie e posaterie, ecc.).
5225Produzione di oggetti ed articoli vari, artistici e decorativi (astucci, attrezzi da disegno ed oggetti per cancelleria, caratteri in legno, incisioni in legno per arti grafiche, calci in legno per armi da fuoco, bastoni da passeggio e manici di ombrello, pipe ed altri articoli per fumatori, accessori per tappezzeria. Anelli, rotelle, ecc. Soprammobili, torciere, candelieri, lampadari, statue, manichini, giocattoli, palle e bocce da gioco, chincaglierie, ecc.).
5230Costruzione, riparazione, manutenzione e demolizione di carri, carrozze, slitte; cassoni per autoveicoli; natanti, imbarcazioni, velivoli, prevalentemente in legno.
5240Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti).
5300Materiali affini al legno.
5310Paglia, truciolo di legno, crine vegetale, sparto, saggina, trebbia, vimini, giunco e simili; crine animale, setole, peli.
5311Prima lavorazione delle materie prime vegetali (spigatura, pelatura, classificazione, pulitura, sbianca, tintura, ecc.).Lavori di intreccio (panieri, cestini, stuoie, graticci, gabbioni, arelle e simili per difesa fluviale; trecce e capelli; comprese le eventuali operazioni di finissaggio); rivestimento di recipienti di vetro (fiaschi, bottiglie, damigiane, ecc.); produzione di cannucce di paglia per bibite.
5312Mobili ed arredamenti in vimini, giunco, bambù, canna d'India; impagliatura ed incannettatura.
5313Fabbricazione di scope, spazzole, pennelli (comprese le eventuali lavorazioni accessorie e quella delle parti in legno).
5320Lavorazione del sughero. Prima lavorazione (bollitura, pressatura, raschiatura, ritagliatura, ecc.). Fabbricazione di oggetti in sughero o agglomerati di sughero con leganti non minerali (turaccioli, isolanti, solette, salvagenti, ecc.; per gli agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273).Produzione di farina e di pasta di legno ottenuta mescolando farina di legno con solventi e collanti.
5330Oggetti torniti, intagliati, intarsiati, in sostanze naturali o artificiali lavorabili come il legno (oggetti da ornamento, statue, statue in pasta di sale, astucci, articoli religiosi, per uso casalingo, per fumatori, per elettricisti, per arti grafiche, ecc., in avorio, osso, corno, madreperla, tartaruga, corallo, ebanite, galalite, bachelite e simili; per gli accessori per abbigliamento - bottoni, fibbie, ecc. - v. sottogruppo 8240).
5100Conservazione e prima lavorazione del legno.(Trasformazione dei tronchi in legname mercantile da costruzione: tavolame, traverse, stagionati, sfogliati, tranciati, pannelli, ecc. Per le lavorazioni di silvicoltura vedere g.g. 1)
5110Conservazione del legname, spaccatura e segagione dei tronchi (esclusa la lavorazione sul posto dell'abbattimento).
5111Prima lavorazione dei tronchi con utensili ed attrezzi manuali o con macchine operatrici: spaccatura, sbozzatura, squadratura, segagione manuale.Segagione a macchina e lavorazione meccanica accessoria (produzione di legna da ardere, legnami da costruzione e per lavori vari, tavolame, traverse, doghe, dogherelle, abbozzi di pipa, ecc.).
5112Conservazione del legname (con vapori, con iniezioni a pressione, con imbibizione, con spalmatura, con ignifugazione, con impregnazione con resine ed altri procedimenti di stabilizzazione o miglioramento) e stagionatura artificiale (con essiccazione o con altri procedimenti fisici o chimici).
5120Trasformazione meccanica dei legnami per la produzione di fogli, pannelli, truciolo, farina e pasta di legno.
5121Produzione di tranciati.
5122Produzione di sfogliati; produzione di compensati o di paniforti; produzione di elementi in legno lamellare.
5123Produzione di truciolo, lana o farina di legno, punte di legno (fuscelli per fiammiferi, stuzzicadenti, chiodini, sivelli per calzolai, ecc.).
5124Fabbricazione di pannelli di fibre e trucioli di legno agglomerati con leganti non minerali (per la fabbricazione di agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273).
5110Conservazione del legname, spaccatura e segagione dei tronchi (esclusa la lavorazione sul posto dell'abbattimento).
5111Prima lavorazione dei tronchi con utensili ed attrezzi manuali o con macchine operatrici: spaccatura, sbozzatura, squadratura, segagione manuale.Segagione a macchina e lavorazione meccanica accessoria (produzione di legna da ardere, legnami da costruzione e per lavori vari, tavolame, traverse, doghe, dogherelle, abbozzi di pipa, ecc.).
5112Conservazione del legname (con vapori, con iniezioni a pressione, con imbibizione, con spalmatura, con ignifugazione, con impregnazione con resine ed altri procedimenti di stabilizzazione o miglioramento) e stagionatura artificiale (con essiccazione o con altri procedimenti fisici o chimici).
5111Prima lavorazione dei tronchi con utensili ed attrezzi manuali o con macchine operatrici: spaccatura, sbozzatura, squadratura, segagione manuale.Segagione a macchina e lavorazione meccanica accessoria (produzione di legna da ardere, legnami da costruzione e per lavori vari, tavolame, traverse, doghe, dogherelle, abbozzi di pipa, ecc.).
5112Conservazione del legname (con vapori, con iniezioni a pressione, con imbibizione, con spalmatura, con ignifugazione, con impregnazione con resine ed altri procedimenti di stabilizzazione o miglioramento) e stagionatura artificiale (con essiccazione o con altri procedimenti fisici o chimici).
5120Trasformazione meccanica dei legnami per la produzione di fogli, pannelli, truciolo, farina e pasta di legno.
5121Produzione di tranciati.
5122Produzione di sfogliati; produzione di compensati o di paniforti; produzione di elementi in legno lamellare.
5123Produzione di truciolo, lana o farina di legno, punte di legno (fuscelli per fiammiferi, stuzzicadenti, chiodini, sivelli per calzolai, ecc.).
5124Fabbricazione di pannelli di fibre e trucioli di legno agglomerati con leganti non minerali (per la fabbricazione di agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273).
5121Produzione di tranciati.
5122Produzione di sfogliati; produzione di compensati o di paniforti; produzione di elementi in legno lamellare.
5123Produzione di truciolo, lana o farina di legno, punte di legno (fuscelli per fiammiferi, stuzzicadenti, chiodini, sivelli per calzolai, ecc.).
5124Fabbricazione di pannelli di fibre e trucioli di legno agglomerati con leganti non minerali (per la fabbricazione di agglomerati con leganti minerali, v. sottogruppo 7210 o voci 7271, 7272, 7273).
5200Trasformazione meccanica del legname elaborato in manufatti in legno (escluse la conservazione e la prima lavorazione per le quali v. gruppo 5100).
5210Costruzione di mobili, infissi ed affini. Imballaggi. Falegnamerie.
5211Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5213Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5214Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato.
5220Lavori speciali in legno.
5221Produzione di tavolette per pavimenti, perline per rivestimenti, cornici, aste e simili, attrezzi ginnici e sportivi (pertiche, clave, remi, slitte, ecc.).
5222Calzature in legno, forme da scarpe e da cappelli, tacchi.Bottami (botti, tini, barilotti, mastelli, secchi, recipienti e forme per caseifici, ecc.).
5223Produzione di strumenti musicali prevalentemente in legno (organi, pianoforti, armonium, armoniche, altri strumenti a corda, a fiato, a percussione; per gli strumenti musicali elettronici v. voce 6563).Modelli per fonderia; modelli per uso sperimentale ed espositivo di macchine, galleggianti, aeromobili, ecc.
5224Produzione di macchine (torchi, presse, telai, ecc.), attrezzi, utensili ed arnesi per uso le o casalingo (arcolai, scardassi, navette, setacci, stoviglierie e posaterie, ecc.).
5225Produzione di oggetti ed articoli vari, artistici e decorativi (astucci, attrezzi da disegno ed oggetti per cancelleria, caratteri in legno, incisioni in legno per arti grafiche, calci in legno per armi da fuoco, bastoni da passeggio e manici di ombrello, pipe ed altri articoli per fumatori, accessori per tappezzeria. Anelli, rotelle, ecc. Soprammobili, torciere, candelieri, lampadari, statue, manichini, giocattoli, palle e bocce da gioco, chincaglierie, ecc.).
5230Costruzione, riparazione, manutenzione e demolizione di carri, carrozze, slitte; cassoni per autoveicoli; natanti, imbarcazioni, velivoli, prevalentemente in legno.
5240Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti).
5210Costruzione di mobili, infissi ed affini. Imballaggi. Falegnamerie.
5211Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5213Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5214Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato.
5211Mobili ed arredamenti, comprese le lavorazioni in legno scolpito, curvato, intarsiato e traforato (biliardi, cofani, sarcofaghi, casse funebri, mobili per televisori, per radio, carrelli, ecc.); mobili imbottiti (esclusi i lavori di tappezzeria eseguiti a sé stante per i quali v. sottogruppo 8250); seggiolame in genere.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5213Infissi ed affini (porte, telai, vetrine, imposte, persiane, avvolgibili, cancelli, parapetti, scale, ecc; per la costruzione di porte blindate vedere g.g. 6; per i lavori di posa in opera effettuati a sé stanti vedere g.g. 3). Imballaggi (gabbie, pallet, casse, cassette, tamburi per cavi, ecc.); bauli.(Compresi gli eventuali lavori accessori di riparazione)
5214Laboratori di falegnameria.Lavori di riparazione di mobili e infissi in legno.Lavori di restauro di antiquariato.
5220Lavori speciali in legno.
5221Produzione di tavolette per pavimenti, perline per rivestimenti, cornici, aste e simili, attrezzi ginnici e sportivi (pertiche, clave, remi, slitte, ecc.).
5222Calzature in legno, forme da scarpe e da cappelli, tacchi.Bottami (botti, tini, barilotti, mastelli, secchi, recipienti e forme per caseifici, ecc.).
5223Produzione di strumenti musicali prevalentemente in legno (organi, pianoforti, armonium, armoniche, altri strumenti a corda, a fiato, a percussione; per gli strumenti musicali elettronici v. voce 6563).Modelli per fonderia; modelli per uso sperimentale ed espositivo di macchine, galleggianti, aeromobili, ecc.
5224Produzione di macchine (torchi, presse, telai, ecc.), attrezzi, utensili ed arnesi per uso le o casalingo (arcolai, scardassi, navette, setacci, stoviglierie e posaterie, ecc.).
5225Produzione di oggetti ed articoli vari, artistici e decorativi (astucci, attrezzi da disegno ed oggetti per cancelleria, caratteri in legno, incisioni in legno per arti grafiche, calci in legno per armi da fuoco, bastoni da passeggio e manici di ombrello, pipe ed altri articoli per fumatori, accessori per tappezzeria. Anelli, rotelle, ecc. Soprammobili, torciere, candelieri, lampadari, statue, manichini, giocattoli, palle e bocce da gioco, chincaglierie, ecc.).
5221Produzione di tavolette per pavimenti, perline per rivestimenti, cornici, aste e simili, attrezzi ginnici e sportivi (pertiche, clave, remi, slitte, ecc.).
5222Calzature in legno, forme da scarpe e da cappelli, tacchi.Bottami (botti, tini, barilotti, mastelli, secchi, recipienti e forme per caseifici, ecc.).
5223Produzione di strumenti musicali prevalentemente in legno (organi, pianoforti, armonium, armoniche, altri strumenti a corda, a fiato, a percussione; per gli strumenti musicali elettronici v. voce 6563).Modelli per fonderia; modelli per uso sperimentale ed espositivo di macchine, galleggianti, aeromobili, ecc.
5224Produzione di macchine (torchi, presse, telai, ecc.), attrezzi, utensili ed arnesi per uso le o casalingo (arcolai, scardassi, navette, setacci, stoviglierie e posaterie, ecc.).
5225Produzione di oggetti ed articoli vari, artistici e decorativi (astucci, attrezzi da disegno ed oggetti per cancelleria, caratteri in legno, incisioni in legno per arti grafiche, calci in legno per armi da fuoco, bastoni da passeggio e manici di ombrello, pipe ed altri articoli per fumatori, accessori per tappezzeria. Anelli, rotelle, ecc. Soprammobili, torciere, candelieri, lampadari, statue, manichini, giocattoli, palle e bocce da gioco, chincaglierie, ecc.).
5230Costruzione, riparazione, manutenzione e demolizione di carri, carrozze, slitte; cassoni per autoveicoli; natanti, imbarcazioni, velivoli, prevalentemente in legno.
5240Finitura di manufatti in legno (solamente se effettuata come lavorazione a sé stante): colorazione, lucidatura, verniciatura, doratura, argentatura (anche con sostanze preservanti).
5310Paglia, truciolo di legno, crine vegetale, sparto, saggina, trebbia, vimini, giunco e simili; crine animale, setole, peli.
5311Prima lavorazione delle materie prime vegetali (spigatura, pelatura, classificazione, pulitura, sbianca, tintura, ecc.).Lavori di intreccio (panieri, cestini, stuoie, graticci, gabbioni, arelle e simili per difesa fluviale; trecce e capelli; comprese le eventuali operazioni di finissaggio); rivestimento di recipienti di vetro (fiaschi, bottiglie, damigiane, ecc.); produzione di cannucce di paglia per bibite.
5312Mobili ed arredamenti in vimini, giunco, bambù, canna d'India; impagliatura ed incannettatura.
5313Fabbricazione di scope, spazzole, pennelli (comprese le eventuali lavorazioni accessorie e quella delle parti in legno).
6420Mezzi di trasporto per via d'acqua: navi ed imbarcazioni per navigazione marittima, fluviale e lacuale.
6421Lavori di costruzione e di allestimento, eseguiti sia a bordo, sia a terra nell'ambito del cantiere navale, di navi, imbarcazioni, chiatte, pontoni, bacini e piattaforme galleggianti e simili, di carpenteria navale, di boe, gavitelli, segnalamenti ed altri galleggianti ed accessori per l'ormeggio e la navigazione.
6422Trasformazione, riparazione, manutenzione di navi, imbarcazioni, galleggianti e parte di esse, svolte sia a bordo sia a terra nell'ambito del cantiere navale; lavori di carenaggio.Disarmo e demolizione di navi e galleggianti.
6421Lavori di costruzione e di allestimento, eseguiti sia a bordo, sia a terra nell'ambito del cantiere navale, di navi, imbarcazioni, chiatte, pontoni, bacini e piattaforme galleggianti e simili, di carpenteria navale, di boe, gavitelli, segnalamenti ed altri galleggianti ed accessori per l'ormeggio e la navigazione.
6422Trasformazione, riparazione, manutenzione di navi, imbarcazioni, galleggianti e parte di esse, svolte sia a bordo sia a terra nell'ambito del cantiere navale; lavori di carenaggio.Disarmo e demolizione di navi e galleggianti.
 
 
Ripartizione
geografica
RegioneTotale
aziende
Totale
addetti
Nord OvestPIEMONTE64687110389
Nord OvestVALLE D'AOSTA30974943
Nord OvestLOMBARDIA135239291658
Nord EstVENETO75534206179
Nord EstFRIULI VENEZIA GIULIA1800873392
Nord OvestLIGURIA2761750160
Nord EstEMILIA-ROMAGNA61828116047
CentroTOSCANA63046126358
CentroUMBRIA1245725445
CentroMARCHE2409278884
CentroLAZIO5517990316
SudABRUZZO1607633189
SudMOLISE36466033
SudCAMPANIA4223276402
SudPUGLIA3780870590
SudBASILICATA587810283
SudCALABRIA1877424976
IsoleSICILIA4264561820
IsoleSARDEGNA2020133146
Nord EstProvincia autonoma di BOLZANO857126292
Nord EstProvincia autonoma di TRENTO889520918