AGENTI CANCEROGENI PRESENTI NELLE LAVORAZIONI

 
CODICE INAIL 2197
LAVORAZIONE : Lavorazione e trasformazione delle resine sintetiche e dei materiali polimerici termoplastici e termoindurenti; produzione di articoli finiti, semilavorati o di parti staccate comunque ottenuti (per estrusione, stampaggio ad iniezione, sinterizzazione, termoformatura, calandratura, polimerizzazione in blocco, polimerizzazione e schiumatura, ecc.); produzione di laminati fenolici, ureici, ecc. (anche limitatamente ad alcune fasi del ciclo tecnologico); recupero e riciclaggio di materie plastiche in genere (solo se effettuati come lavorazioni a sé stanti); rivestimento di cavi, corde e cordoni ed altri manufatti metallici e non; produzione di schede, nastri e dischi magnetici e simili (compresa l'eventuale produzione di stampi metallici, esclusa la produzione di materie prime, per le quali v. voce 2191 ed escluse anche le lavorazioni di cui al sottogruppo 5330); produzione di manufatti polimerici per spalmatura e coagulazione: tele, film di polimeri, ecc.; impermeabilizzazione dei tessuti; fabbricazione, a sé stante, di manufatti con materiali compositi con processo a stampi aperti o a stampi chiusi, di scocche e carrozzerie per veicoli, vasche, strutture coniche, ondulate, ecc.; scafi per natanti, imbarcazioni e navi, tavole a vela, surf, ecc. (per l'allestimento di mezzi di trasporto v. voci 6411, 6421 e sottogruppo 6430). Costruzione di manufatti con prevalenti fasi di assemblaggio di prodotti intermedi in materiali polimerici acquistati da terzi (esclusi quelli previsti in altre voci di tariffa).
( Agenti presenti come MATERIE PRIME o ADDITIVI )

    

Nella matrice sono state trovate 63 corrispondenze

 Classe IARC : 1 - cancerogeni per l’uomo
      2',3,4-triclorobifenile
      2,2',3',4,5,6'-esaclorobifenile
      2,2',3',4,5-pentaclorobifenile
      2,2',3,3',4,4',5-eptaclorobifenile
      2,2',3,3',4,5,6'-eptaclorobifenile
      2,2',3,3',4,6-esaclorobifenile
      2,2',3,3',6,6'-esaclorobifenile
      2,2',3,3',6-pentaclorobifenile
      2,2',3,4',6-pentaclorobifenile
      2,2',3,4,4',5'-esaclorobifenile
      2,2',3,4,4',5,5'-eptaclorobifenile
      2,2',3,4,4',5-esaclorobifenile
      2,2',3,4,5'-pentaclorobifenile
      2,2',3,5',6-pentaclorobifenile
      2,2',3,5'-tetraclorobifenile
      2,2',3-triclorobifenile
      2,2',4,4',5,5'-esaclorobifenile
      2,2',4,4',5-pentaclorobifenile
      2,2',4,5'-tetraclorobifenile
      2,2',4,5,5'-pentaclorobifenile
      2,2',5,5'-tetraclorobifenile
      2,2',5-triclorobifenile
      2,2'-diclorobifenile
      2,3',4',5-tetraclorobifenile
      2,3',4,4',5-pentaclorobifenile
      2,3',4,4'-tetraclorobifenile
      2,3',4-triclorobifenile
      2,3'-diclorobifenile
      2,3,3',4',6-pentaclorobifenile
      2,3,3',4,4'-pentaclorobifenile
      2,3,4,4'-tetraclorobifenile
      2,4',5-triclorobifenile
      2,4'-diclorobifenile
      2,4,4'-triclorobifenile
      2-clorobifenile
      3,3',4,4'-tetraclorobifenile
      4,4'-diclorobifenile
      4-clorobifenile
      Benzidina solfato (1:1)
      C.i. pigment red 104
      Cadmio
      Cadmio solfuro
      Cromato di piombo
      dicloruro di nichel
      Dicromato di sodio
      Diidrocloruro di benzidina
      Distillati (petrolio) frazioni nafteniche leggere
      Distillati (petrolio) frazioni nafteniche pesanti
      Distillati (petrolio) frazioni paraffiniche leggere
      Distillati (petrolio) frazioni paraffiniche pesanti
      Formaldeide
      Olii di scisto
      Pece, catrame di carbone, alta temperatura
      Pece, catrame di carbone, bassa temperatura, residui peciosi
      Talco contenente fibre di asbesto
      Tremolite
 Classe IARC : 2A - probabili cancerogeni per l’uomo
      mercaptobenzotiazolo
      Ossido di piombo
      Piombo carbonato
      Piombo cloruro
      Piombo fosfato
      Solfato di piombo
 Classe IARC : vedere note
      Dicromato di sodio diidrato