Le materie plastiche semplificano la nostra vita in vari modi, risultando spesso più leggere o meno costose rispetto ai materiali alternativi. Tuttavia, se non sono smaltite o riciclate correttamente, possono finire nell’ambiente, dove rimangono per secoli e si degradano in pezzi sempre più piccoli. Questi piccoli frammenti (solitamente più piccoli di 5 mm) sono chiamati microplastiche e destano preoccupazione.
Vincenzo Rubino - Educatore Professionale presso il Servizio delle dipendenze di Rivoli, ASL TO3 Piemonte - fa il punto su uno dei principali fattori di rischio di morte prematura, di insorgenza di malattie non trasmissibili e di lesioni: il consumo dannoso di alcol.
Nell’ambito del progetto “Sostegno alle attività di counselling da parte dei medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS) per sensibilizzare e motivare sui vantaggi dell’attività fisica regolare in raccordo con l’offerta del territorio” (brevemente SMOVAtt), coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS) dell’ISS e finanziato dal CCM-Ministero della Salute, sono stati realizzati alcuni materiali di comunicazione con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica nella quotidianità di ogni persona, e di rivolgersi al proprio medico di famiglia (MMG o PLS) per avere più informazioni sui benefeci del movimento nelle diverse fasi della vita e conoscere l’attività più adatta a sé.Scarica i poster e le videografiche.
Agnese è addetta alla pressa piegatrice in una azienda metalmeccanica. E' brava, lei lo stipendio se lo porta a casa senza tanti proclami e quisquiglie. Il ritmo di lavoro è incalzante: otto ore, centinaia di pezzi nella pressa. Mentre mette un pezzo in lavorazione, schiaccia il pedale nel momento in cui non tutte le dita sono lontane dalla pressa; un piccolo frammento di un dito si stacca e Agnese rimane mutilata per sempre.
L'alimentazione a base di farina di grillo negli ultimi anni sta diventando sempre più popolare a causa della crescente consapevolezza dei suoi numerosi benefici e vantaggi nutrizionali e ambientali.