Il CeSPES - Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l'Educazione Sanitaria dell'Università di Perugia, ha lanciato due Call for Papers per le sue Riviste, curate della casa editrice Cultura e Salute Editore di Perugia:
1) "Case, famiglie, promozione della salute, nuova sanità", per la Rivista Sistema Salute, che ha come oggetto studi e ricerche che confluiranno in una monografia che contribuisca a delineare lo stato delle conoscenze sul tema del caregiving familiare domiciliare o su temi affini;
2) "Il ruolo delle famiglie nella promozione della salute delle persone in condizione di cronicità", per la Rivista La Salute Umana, che ha come obiettivo quello di stimolare un confronto interdisciplinare e interprofessionale sulle esperienze di progettazione, gestione e valutazione della promozione della salute nel vasto campo del caregiving familiare rivolto a contrastare le cause e gli effetti delle condizioni di vulnerabilità e fragilità legate alla cronicità.
Per entrambe le Call, la scadenza è il 30 gennaio 2023.
Per maggiori informazioni
L'Istituto italiano di Valutazione organizza l'incontro online di presentazione della seconda edizione del corso di formazione specialistico sui temi della Valutazione di Impatto di progetti, servizi e politiche pubbliche in ambito sociale e socioeducativo, che prevede 6 incontri online che si svolgeranno tra marzo e maggio 2023.
Il corso si rivolge a responsabili e operatori di enti del Terzo Settore, della Pubblica Amministrazione e di Fondazioni erogative ed è volto a fornire orientamenti teorici e indicazioni pratiche che risulteranno utili nella progettazione e gestione di Piani di valutazione. Alla conduzione degli incontri si alterneranno tra i più importanti esperti nel panorama nazionale in materia di valutazione.
Per partecipare all'incontro di presentazione è necessario iscriversi al seguente link.
Per maggiori informazioni sul corso e iscrizioni
Lo European Training Consortium in Health Promotion and Public Health - ETC-PHHP NETWORK organizza ogni anno una Summer School incentrata sullo sviluppo di strumenti pratici e teorici per migliorare le strategie di promozione della salute in Europa.Quella di quest'anno, dal titolo “Strengthening Community Health and Wellbeing: putting the Art back into Public Health”, ha l'obiettivo di esplorare come le comunità possono essere rafforzate attraverso il coinvolgimento delle arti e in particolare come le arti - in particolare il teatro di comunità, la narrazione, il canto ecc. - danno un contributo prezioso per rafforzare la salute e il benessere a livello locale.
La Summer School si svolgerà presso l'Università di Chester (UK) ed è rivolta a persone provenienti da diversi settori: promozione della salute, sanità pubblica, enti locali, ONG, ma anche urbanistica, mondo accademico (artistico), mondo del sociale e del lavoro e ricerca. La lingua di lavoro del corso è l'inglese e il numero dei partecipanti previsti è 35.
E' prevista una riduzione della quota di partecipazione, per chi si iscrive entro il 31 marzo 2023.
Per maggiori informazioni e iscrizioni.
Locandina preliminare