In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, la Commissione europea organizza una conferenza di alto livello di mezza giornata a Bruxelles, ospitata da Stella Kyriakides, commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare. Parteciperanno centinaia di rappresentanti delle istituzioni dell’UE, dei governi nazionali, delle organizzazioni internazionali e di altri stakeholder per aumentare la consapevolezza della necessità di un nuovo approccio, ascoltare esperti e persone con esperienza vissuta, e scambiare buone pratiche.
I temi affrontati saranno: la salute mentale in tutte le politiche; Promozione & Prevenzione; uguale accesso per tutti
E' possibile partecipare in presenza e on line, seguendo la diretta streaming, ma in entrambi i casi è necessario iscriversi al seguente link.
Per maggiori informazioni
Workshop organizzato dal Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS, nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023.
L’obiettivo dell'evento è quello di presentare gli strumenti e le iniziative promosse dall’ Unione Europea nell’ambito socio-sanitario, per le autorità locali e regionali, con un focus dedicato allo Strumento di Supporto Tecnico coordinato dalla DG REFORM (Technical Support Instrument, TSI) e agli appalti per l’innovazione. Interverranno rappresentanti di DG EMPL della Commissione Europea, del progetto PROCURE4HEALTH e di ProMIS, moderati da EuroHealthNet.
Il workshop, di cui il ProMIS è coordinatore, si terrà esclusivamente in modalità on-site a Bruxelles, presso lo SQUARE Meeting Centre, Sala “The Arc”. I lavori si svolgeranno in lingua inglese con la possibilità di usufruire del servizio di interpretariato in lingua italiana
Per maggiori informazioni e iscrizioni
La 12a Conferenza europea IUHPE sulla promozione della salute, dal titolo "Promozione della salute: coltivare il cambiamento lungo tutto il corso della vita", è co-organizzata dalla Medical University of Lodz, in collaborazione con la Foundation for the Medical University of Lodz, con l'obiettivo di valutare lo stato attuale delle conoscenze e della pratica della promozione della salute, evidenziando le sfide per il futuro e definendo l’agenda per i progressi da realizzare in questo campo. La conferenza svolgerà un ruolo significativo nella diffusione della ricerca sulla promozione della salute, con particolare attenzione alla facilitazione delle trasformazioni che riguardano la salute in ogni fase della vita.
A seguito di questo evento, Lodz ospiterà anche la 7a Conferenza Internazionale sulla Salutogenesi incentrata sul tema "La vita quotidiana e le crisi come opportunità di trasformazione salutogenica". La conferenza è co-organizzata dalla Society for Theory and Research on Salutogenesis (STARS) e mira a promuovere e diffondere la teoria e la ricerca sulla Salutogenesi, offrendo un forum per la discussione e la condivisione di approcci pionieristici nella ricerca, politica e pratica salutogenica.
Entrambi gli eventi si svolgeranno a Lodz, in Polonia, presso il Clinical and Didactic Center of the Medical University of Lodz.
La scadenza per l'invio degli abstract è il 30 novembre 2023 ed è già possibile effettuare l'iscrizione al seguente link (è prevista una quota ridotta per chi si registra entro il 18 marzo 2023).