Appuntamenti in Piemonte

Cat - calling “le scuole guardano al futuro e contrastano la violenza di genere: i risultati del questionario"
27/09/2023 - 09:30

Evento organizzato dalla Consulta Femminile del Comune di Torino per presentare, con la collaborazione di esperti, i risultati emersi dai questionari compilati dai ragazzi sul tema delle molestie di strada (cat-calling), a seguito di un convegno realizzato a novembre del 2022 per far conoscere questo fenomeno, spesso sottovalutato, e aprire un confronto a livello cittadino, partendo dal mondo della scuola, per combattere il cat-calling in qualunque forma si manifesti.

La partecipazione è gratuita, ma si prega di confermare la presenza entro il 25 settembre, chiamando i seguenti numeri: 011 011 22849 - 333380384.

Locandina


Centri per Uomini autori di violenza di genere: a che punto siamo?
29/09/2023 - 09:00 - 13:00

Evento organizzato da Fidapa BPW Italy - Sezione Torino e dalla Rete Azione e Cambiamento della Città Metropolitana di Torino per fare il punto della situazione rispetto ai Centri per Uomini autori di violenza di genere.

Il seminario si svolgerà presso la Sala Conferenze 15° piano della Città metropolitana di Torino, in Corso Inghilterra, 7 a Torino.

Locandina


I linguaggi delle arti per la cura. Tra Arte e Medicina: strumenti per comunicare e trarre benessere da altri linguaggi di cura - SAVE THE DATE
12/10/2023 - 14/10/2023

Seminario organizzato da ISTUD Sanità e Salute con l'intento di fornire ai professionisti sanitari ulteriori strumenti di aiuto per utilizzare le molteplici forme dei linguaggi della cura, traendone beneficio per se stessi e per chi è curato.

L’obiettivo del corso è rafforzare la conoscenza su: come riconoscere le emozioni, proprie e delle persone in cura; come utilizzare la pittura e le arti figurative a scopo terapeutico e di distrazione dalla sofferenza; come personalizzare i benefici terapeutici della musica e sapere quali sono gli spazi che inducono benessere nelle persone.

L'evento si svolgerà in presenza a Milano ma è possibile seguirlo anche in streaming.

Per maggiori informazioni e iscrizioni


Per un approccio creativo e poetico nelle relazioni di cura
13/10/2023 - 14/10/2023

Quinta edizione del convegno nazionale di Pensieri Circolari. Narrazione, formazione e cura, promosso e organizzato dalla Struttura Formazione e Sviluppo Risorse Umane della ASL BI e realizzato con la collaborazione scientifica di Università, Centri di Ricerca nazionali e Associazioni Scientifiche.

L'evento intende focalizzare l’attenzione sulle opportunità e potenzialità derivanti dal ricorso al linguaggio poetico e, più in generale, creativo-artistico nelle pratiche di cura e nelle esperienze formative. In quale rapporto possiamo pensare la poesia, l’espressione artistica e la relazione di cura? Come sostanziare la relazione di cura ricorrendo all’espressione poetica e artistica?

La partecipazione al Convegno è gratuita, previa iscrizione online sul portale della Regione Piemonte per la Formazione Continua in Sanità (codice corso 44637).

Nell'ambito del convegno è prevista una sessione POSTER dedicata alla presentazione di esperienze di cura e/o formative condotte nei diversi contesti operativi (assistenziali e terapeutici, educativi, sociali e di comunità, ecc.) con metodologie e strumenti artistico-poetici. La scadenza per l'invio delle proposte di poster in formato elettronico è il 13 settembre 2023.

Per informazioni e necessità contattare: alice.marazzato@aslbi.piemonte.it

L'evento si svolgerà a Biella presso Città Studi, in Corso Pella 2/b.

Per maggiori informazioni

Call for poster

Locandina