La 12a Conferenza europea IUHPE sulla promozione della salute, dal titolo "Promozione della salute: coltivare il cambiamento lungo tutto il corso della vita", è co-organizzata dalla Medical University of Lodz, in collaborazione con la Foundation for the Medical University of Lodz. La conferenza discuterà del ripensamento della promozione della salute come motore del cambiamento nell'era della digitalizzazione. Presterà particolare attenzione all'approccio basato sul corso della vita come prospettiva globale, temporale e sociale sulla salute e il benessere degli individui e delle generazioni, e sull'adattamento di questo modello come una delle migliori pratiche per co-creare innovazione in sanità pubblica con e in tutti i paesi. Si tratta di un evento di primo piano per la comunità globale di promozione della salute e riunirà ricercatori, professionisti e responsabili politici della sanità pubblica e della promozione della salute, del lavoro sociale, dell’istruzione e di tutti i livelli di assistenza e gestione sanitaria, e da tutto il mondo.
A seguito di questo evento, si svolgerà anche la 7a Conferenza Internazionale sulla Salutogenesi incentrata sul tema "La vita quotidiana e le crisi come opportunità di trasformazione salutogenica". La conferenza è co-organizzata dalla Society for Theory and Research on Salutogenesis (STARS) e mira a promuovere e diffondere la teoria e la ricerca sulla Salutogenesi, offrendo un forum per la discussione e la condivisione di approcci pionieristici nella ricerca, politica e pratica salutogenica.
Entrambe le conferenze i svolgeranno a Lodz, in Polonia, presso il Clinical and Didactic Center of the Medical University of Lodz e saranno organizzate in modo da favorire al massimo l’interazione tra i partecipanti anche al fine di promuovere l’adesione alle reti esistenti e di sviluppare nuovi progetti di collaborazione internazionale. Per questa ragione non è prevista la partecipazione on line.
La scadenza per l'invio degli abstract è il 30 novembre 2023 ed è già possibile effettuare l'iscrizione al seguente link (è prevista una quota ridotta per chi si registra entro il 18 marzo 2023 e per chi parteciperà a entrambe le conferenze).
Per maggiori informazioni