E' stato lanciato il bando di Voices Of Culture sul terzo tema della strategia 2021-2023, che ha come obiettivo quello di generare idee progettuali e raccomandazioni politiche per i settori culturali e creativi e per i decisori sul tema del ruolo del miglioramento della salute mentale dei giovani.
I candidati selezionati saranno invitati a un incontro di brainstorming presso il Goethe-Institute di Bruxelles il 4 e 5 ottobre 2022.
L'8 ottobre, con il Goethe-Institute, si terrà l'incontro dei candidati con la Commissione Europea per condividere il loro contributo su tre aree di discussione:- evidenze sul contributo dei settori culturali e creativi al miglioramento del ben-essere dei giovani a livello nazionale e internazionale;- sinergie con gli altri settori politici (#salute, #istruzione, #sociale) per massimizzare i risultati;- esempi di interventi in cui vi è una solida evidenza di risultati positivi, in particolare per i giovani svantaggiati. Condizioni per il successo di tali interventi.
L’esperto designato da Voices of Culture è Annalisa Cicerchia, economista della cultura, primo ricercatore ISTAT, co-founder e Vicepresidente di CCW - Cultural Welfare Center.
E' possibile inviare la propria candidatura entro il 13 luglio 2022, al seguente link
Per maggiori informazioni
Dopcumento di riferimento a cura di Annalisa Cicerchia