Appuntamenti del 07/11/2023

Evento conclusivo del progetto SPES - Sostenere e prevenire esperienze di suicidalità in adolescenza
07/11/2023 - 14:00

Evento conclusivo del progetto SPES  -Sostenere e prevenire esperienze di suicidalità in adolescenza. Riconoscere il disagio psichico degli adolescenti in alleanza con gli insegnanti, vincitore del bando Public Engagement dell’Università di Torino, in collaborazione con 5 dipartimenti di UniTo, capofila Dipartimento di Sanità Pubblica e Scienze Pediatriche, iniziato nel 2023.

Il convegno sarà un'occasione di riflessione e confronto grazie alla partecipazione di 14 relatori, esperti nel campo della salute mentale e dell'adolescenza, che condivideranno le loro conoscenze e esperienze sul tema del disagio psichico giovanile. E' previsto anche un intervento della Dott.ssa Simonetta Lingua di Dors.

L'evento avrà luogo il 7 novembre 2023 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino, Via Po, 17 e al termine chi vorrà potrà spostarsi in Spazio BAC, via Cottolengo 24 bis, per assistere alla replica dello spettacolo #SPES, una riflessione teatrale che si interroga su quale promessa di futuro la generazione adulta offre oggi agli adolescenti e di quale speranza nutre i propri figli, a cura di SCT Centre.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link,

Programma


Presentazione del documento "Con le famiglie" - Webinar
07/11/2023 - 11:00 - 12:30

Il Centro per la Salute del Bambino organizza un webinar di presentazione del documento “Con le famiglie. Ruolo e potenzialità degli spazi per genitori bambine e bambini nell'ambito del sistema dei servizi 0-6. Dai Centri Bambini e Famiglie e ai Villaggi per Crescere". Sarà l'occasione per raccontare il perché questo documento si è reso necessario e soprattutto quali azioni pratiche possono essere messe in atto per garantire a piccoli e grandi tempi e spazi ricchi di opportunità per la crescita.

Il documento sarà presentato da Giorgio Tamburlini - Presidente CSB, Anduena Alushaj area Early Childhood Development e Monica Castagnetti, consulente psicopedagogica CSB e coordinatrice Un Villaggio per Crescere a Milano. Interverranno poi: Paola Milani, Università di Padova - FiSSPA, Arianna Pucci, Istituto degli Innocenti e Gabriele Ventura, Comune di Bologna.

E' possibile seguire gratuitamente il webinar su Zoom al seguente link.

Locandina