Seminario organizzato dal progetto to-B, divenuto oggi un’organizzazione di volontariato e nato con l'intento di ricordare la collega Barbara Pacelli (brillante statistica dell’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna scomparsa prematuramente), continuando a creare occasioni di incontro e discussione e approfondendo temi importanti su cui Barbara era coinvolta in prima linea.
L’incontro di quest’anno mira a stimolare un dibattito articolato sulle conseguenze delle guerre sulla salute umana, abbracciando diverse prospettive che spaziano dalla geopolitica alla storia, dalla filosofia alla psicologia, dalla sociologia all’arte.
L'evento si svolgerà a Torino, presso l'arsenale della Pace del SERMIG, La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria entro il 15 settembre 2023 al seguente link.
Sono, inoltre, previsti due seminari didattici sull'uso dell'intelligenza artificiale nella ricerca scientifica e sulla comunicazione della scienza attraverso i nuovi media. La partecipazione ai seminari prevede un costo di 50 € (che include il pranzo) ed è necessario iscriversi ai link indicati nella pagina web dell'evento e sulla locandina.
Locandina
Per maggiori informazioni
Laboratorio organizzato da Rete Metodi all’interno del ciclo di seminari Rigenerare Comunità. Proposte formative per il lavoro territoriale e la coesione sociale. Il workshop offre strumenti di lettura e metodi di gestione dei conflitti nei programmi di intervento territoriale.
La quota di partecipazione al weekend formativo per persone non iscritte alla Scuola di Sviluppo di Comunità è di € 200,00 IVA inclusa. É previsto uno sconto del 50% per studenti e del 30% per soci S.I.P.CO. (Società Italiana di Psicologia di Comunità).
Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria di Metodi entro il 18 settembre 2023 (si raccolgono iscrizioni fino al raggiungimento di 25 partecipanti).