E' giunta alla VI edizione la Scuola Base in Teatro Sociale e di Comunità, che è parte della Scuola Nazionale di Teatro Sociale e di Comunità realizzata da SCT Centre, Centro di Cultura e Iniziativa Teatrale Mario Apollonio dell’Università Cattolica di Milano, Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con DoRS.
Il corso di formazione, che si svolgerà da novembre 2022 a giugno 2023, è stato quest'anno progettato in una versione potenziata che integra la proposta formativa delle edizioni precedenti con approfondimenti formativi volti a sviluppare competenze specifiche sul lavoro culturale e artistico con i gruppi nell’ottica dell’audience engagement, della partecipazione culturale e della promozione della salute. Questo è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, secondo le Linee guida per la formazione e l’avviamento alla professione culturale realizzate nell'ambito della Missione Sviluppare Competenze.
Il percorso si rivolge in particolare a giovani tra i 20 e i 30 anni provenienti dal mondo della cultura, dell’educazione e del sociale, interessati a rafforzare competenze culturali, performative e di community management e alla collaborazione con progettualità culturali sviluppate da enti del settore culturale, sociale ed educativo attivi in Piemonte. Sono previste 150 ore di didattica, laboratori esperienziali, seminari e formazioni intensive su weekend, approfondimenti online, incontri con artisti ed esperti, tutorship e percorsi di tirocinio formativo.
Per chi si iscrive entro il 15 settembre è prevista una tariffa ridotta - early bird (€ 430,00)
Per maggiori informazioni scrivere a formazione@socialcommunitytheatre.com o effettuare la pre-iscrizione al seguente link.
Programma