Il XLV Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, dal titolo "Transizioni epidemiologiche: la sanità pubblica tra malattie croniche e COVID-19", fonderà le proprie riflessioni intorno alla nuova realtà che inizia a delinearsi, caratterizzata dall’appesantimento di una situazione epidemiologica gravata, non solo da un doppio carico (double burden of disease) di malattie croniche (come tumori, malattie cardiovascolari, respiratorie, dismetaboliche e neurodegenerative), ma anche dalla recrudescenza di epidemie virali, emergenze sanitarie e ambientali che comportano l’aggravamento delle fragilità nei soggetti più a rischio.
Il Convegno si svolgerà interamente in modalità online.
La scadenza per l'invio degli Abstract è il 15 marzo 2021.
Cronoprogramma
Per maggiori informazioni e iscrizioni
Il Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS organizza il webinar “Azioni europee per la lotta contro il cancro: un nuovo approccio dell'UE in materia di prevenzione, trattamento e assistenza”, con l’obiettivo di informare tutti gli stakeholder interessati ad approfondire le strategie Europee nell’ambito della lotta contro il cancro, priorità condivisa dell’agenda politica sanitaria dell’EU. Sarà inoltre occasione per discutere alcuni temi chiave come l’organizzazione dei servizi sanitari e il continuum delle cure nella lotta contro il cancro.
La partecipazione al webinar è gratuita, ma occorre registrarsi entro le ore 12:00 del 23.04.2021 al seguente link.
Programma
"Indicatori dell’impatto della pandemia COVID-19 sulla sanità pubblica: un focus sul farmaco" è il titolo del primo seminario satellite online al XLV Convegno AIE, a cura del Gruppo di lavoro AIE farmacoepidemiologia
Programma preliminare
Per iscriversi
Per maggiori informazioni sul Convegno
"Laboratorio Prevenzione: cruscotto interattivo per la scelta di priorità di intervento per i Servizi Sanitari Regionali" è il titolo del secondo seminario satellite online al XLV Convegno AIE, a cura di Cristiano Piccinelli e Carlo Senore del CPO Piemonte.